Approfondisci con noi il Progetto Erika, una mappa di sostegno e orientamento per facilitare l'inserimento lavorativo di individui immigrati. Con otto sportelli distribuiti strategicamente in diverse località della Provincia di Napoli, offriamo un approccio integrato per accogliere, ascoltare e guidare chi cerca opportunità di lavoro in una nuova comunità.

Il cuore del progetto è una prima accoglienza mirata, che va oltre il semplice orientamento. Il nostro obiettivo è delineare il profilo socio-lavorativo di ogni individuo, contribuendo a una comprensione più ampia delle comunità straniere nel territorio provinciale. Il counseling è affiancato da corsi formativi linguistici, normativi e professionali, creando un ponte vitale per l’integrazione degli immigrati.

Le attività di ogni sportello si articolano in diverse azioni:

      1. Accoglienza: Consulenti esperti accolgono, ascoltano e orientano gli immigrati verso la definizione di un proprio percorso professionale.

      1. Reinserimento Sociale: Corsi di lingua italiana, educazione civica, diritti e doveri dell’immigrato, training per il recupero dell’autostima e autonomia.

      1. Orientamento al Lavoro: Corsi sulla sicurezza sui luoghi di lavoro e supporto allo sviluppo delle capacità lavorative.

    Il Consorzio Medina abbraccia la diversità come un tesoro da condividere. Nell’area dedicata alla disabilità, offriamo assistenza culturale e scolastica, promuovendo la formazione continua degli operatori, l’ascolto attivo e la concretezza negli obiettivi. Dalle comunità che accolgono minori diversamente abili alla promozione dell’autonomia fisica e psicologica, lavoriamo per creare legami solidi e favorire l’inserimento sociale attraverso attività laboratoriali, ricreative e connessioni con le risorse territoriali.

    Unisciti a noi in questa missione di inclusione e crescita, dove ogni persona è vista come un individuo unico, ricco di potenziale umano ed emotivo.