Special Park è un evento che ha visto la realizzazione di: diversi laboratori ricreativi e artistici, concepiti come spazi di espressione creativa e di apprendimento condiviso. Un'ampia varietà di organizzazioni, tra cui volontariato, associazioni di promozione sociale, centri socio-educativi e cooperative sociali, ha lavorato instancabilmente per offrire momenti di condivisione e comprensione reciproca.
Abbiamo reso il nostro impegno tangibile attraverso attività coinvolgenti, come:
- lo spettacolo delle bolle che ha portato allegria e magia, catturando l’attenzione di giovani e adulti.
L’animazione ha sottolineato il valore della diversità, incoraggiando una cultura di accettazione e rispetto reciproco.
Il cuore pulsante dell’evento è stato alimentato da una rete di organizzazioni che si sono dedicate a sensibilizzare e sostenere temi cruciali legati alla diversità. Il nostro impegno è stato mirato a creare una consapevolezza diffusa, rompendo le barriere e promuovendo una comunità più informata e inclusiva.
Si è poi raggiunto l’apice con un buffet condiviso. Questo momento di convivialità ha rappresentato il trionfo di un impegno comunitario condiviso, unendo cuori e menti in un unico scopo di creare una città più aperta e accogliente.
Insieme, abbiamo scritto un capitolo straordinario nella storia della nostra comunità. Il patto educativo territoriale “comunità educanti a San Laise” tra la X Municipalità e il Parco San Laise ha dimostrato che attraverso la collaborazione, la creatività e la dedizione, possiamo costruire ponti di comprensione e accettazione.